E se ti dicessi che puoi migliorare il tuo metodo di studio in 7 giorni, grazie alla scienza? Puoi intraprendere questa sfida quando vuoi, e vedrai che i suoi effetti potranno cambiare la tua vita all’università!
🏰 Il videocorso sul METODO DI STUDIO
► Sistema ADC: http://www.alessandrodeconcini.com/tutti-i-corsi/metodo-di-studio/studenti-universita
📌 Manuale gratuito per la LETTURA EFFICACE
► Leggere per sapere: https://www.alessandrodeconcini.com/leggerepersapere
💻 La mia APP per lo STUDIO EFFICACE
► Braynr: https://www.braynr.ai
📌 Timestamp
► La sfida (00:00)
► Giorno 1 (01:06)
► Giorno 2 (02:01)
► Giorno 3 (03:01)
► Giorno 4 (04:36)
► Giorno 5 (05:21)
► Giorno 6 (06:39)
► Giorno 7 (07:33)
► La sfida extra (08:56)
📕 I MIEI LIBRI
► Vince chi impara: https://amzn.to/38nBu8M
► Studiare non è una cazzata: https://amzn.to/3KvEall
► Una mente che funziona: https://amzn.to/4bvBbon
👍 SEGUIMI
► Instagram: https://www.instagram.com/alessandrodeconcini_adc
► Podcast: https://www.spreaker.com/user/alessand
► Sito: https://www.alessandrodeconcini.com
► Mail: info@alessandrodeconcini.com
#metododistudio #comestudiare #adc
noro
ciao Alessandro io studio fashion design e i miei esami si basano principalmente su disegno a mano o tecnico o materie più pratiche (per esempio uso di macchine da cucire e programmi) se riesci potresti fare un video dove spieghi come organizzare anche un metodo di studio di questo tipo di cose se riesci? sarebbe davvero interessante:)
noro
Più hype per il lancio di Braynr che per il Gladiatore II
noro
Ciao Alessandro,premetto che ti seguo dal quarto anno di liceo ed ho sempre trovato utili i tuoi consigli (ho anche letto “leggere per sapere”),nonostante non abbia mai sviluppato un metodo di studio preciso,pensavo di comprare il corso sistema adc per iniziare a studiare meglio ora che ho iniziato Ingegneria,però vedo che i consigli dei video su youtube io non riesco ad applicarli bene per le materie che studio,quindi ora sono un po’ più dubbioso anche se so che Ingegneria è la facoltà più rappresentata dai tuoi corsisti.
Ecco premesso che ho professori che spiegano un po’ male,mi sai dire come si sono trovati gli studenti di ingegneria ed in che modo il metodo di studio di sistema adc mi farà migliorare in ciò che studio adesso? penso che per natale lo comprerò
noro
Ciao Alessandro. Ci tenevo a farti i complimenti e soprattutto a ringraziarti per tutto quello che fai. Sono un ragazzo che 3 4 anni fa ha sofferto di depressione arrivando a pensare più volte di togliersi la vita, una parentesi atroce le cui cicatrici ancora mi perseguitano. Capita a volte infatti che queste cicatrici si riaprano per "brevi" momenti, possono essere giorni o addirittura settimane intere. Gli ultimi 14 giorni sono stati un inferno per me all'università, percepivo la mia salute mentale peggiorare sempre di più ed essere sull'orlo di un baratro ma non hai idea di quanto i tuoi video mi abbiano aiutato. Sia quelli sul metodo di studio ma anche le live, quello sul self-kindness e via dicendo, la maniera in cui sensibilizzi questi argomenti mi ha toccato l'animo, e la premura che hai verso la salute altrui è incommensurabile. Mi hai veramente salvato la vita e spinto a dare tutto me stesso per cambiare metodo di studio. Non so se ce la farò ma ci proverò, e in caso voglio che tu sappia che hai migliorato la vita ad uno studente in più❤
noro
Ciao Ale, è da un po’ di tempo che mi chiedo se porterai mai video sul metodo di studio dedicato alle persone dsa
noro
Questo video cade a fagiolo. Userò questo metodo per geometria superiore, l'esame più temuto di questa sessione😮 ti farò sapere come andrà.
Grazie, utile come sempre❤
noro
8:47 dario torrisi approva la zero presura
noro
é quello di cui ho bisogno
noro
Argomento davvero fondamentale quello del metodo di studio… Parlando più in generale, ma non sarà che in Italia il carico di studio è eccessivo? Sarebbe interessante comparare la mole di studio tra le università italiane e quelle estere
noro
Ciao Alessandro. Intanto grazie sempre per i video di immenso valore che produci. Detto ciò avrei una domanda: evitando il "discorsetto" e rispondendo solo a domande da noi stessi creati, non si rischia di perdere la capacità espositiva dell'intero argomento? Lo chiedo perché sovente agli esami, piuttosto che fare una domanda specifica, il professore chiede di parlare di un argomento in generale.
noro
Ciao Ale, innanzitutto complimenti per il lavoro che porti avanti tutti i giorni. Poi volevo chiederti come mai, nonostante ci abbia provato quasi venti volte, io non riesca a scaricare il manuale di lettura efficace. Grazie mille anticipatamente!
noro
Ciao Ale, ma come faccio se su un determinato corso non ho alcun materiale? Il nostro professore si limita a spiegare a voce in aula, non ci sono manuali di riferimento e a seguire quel corso siamo in 6😅. Non so come fare anche perché solo 1 dei sei condivide i propri appunti con me quindi è davvero tosta seguire tutto. In quel caso come si affronta lo studio se appunto il materiale di riferimento è abbastanza scarno? Io ovviamente prendo appunti, ma non riesco ad essere presente ad ogni lezione, e comunque il rischio di perdere qualcosa c'è sempre…